LAVORI DI MECCANICA GENERALE

La nostra azienda possiede una varietà di macchine utensili che permette di poter offrire al cliente lavori di vario genere come

FRESATURA

La fresatura è una lavorazione per asportazione di truciolo con cui ottenere una vasta gamma di superfici mediante il moto rotatorio di un utensile a più taglienti

TORNITURA

La tornitura è una lavorazione per asportazione truciolo nel quale il pezzo viene fissato ad un mandrino e posto in rotazione mentre l’utensile da taglio si muove lungo il pezzo dandogli la forma desiderata

SALDATURA

La saldatura è il procedimento che permette l'unione fisico/chimica di due giunti mediante la fusione degli stessi, o tramite metallo d'apporto.

Esistono varie tecniche che possiamo realizzare come:

  • La saldatura TIG, utilizza un elettrodo di tungsteno per creare l'arco elettrico necessario per fondere il metallo. Un gas inerte (come ad esempio l'Argon) viene utilizzato per proteggere il metallo fuso dall'ossidazione. La saldatura TIG è una tecnica molto precisa che può essere utilizzata per saldare materiali molto sottili e delicati, come l'alluminio. È anche una tecnica molto pulita e crea poche scorie
  • La saldatura MIG/MAG, chiamata anche "saldatura a filo", utilizza un filo di saldatura continuo che viene alimentato attraverso una torcia di saldatura. Un gas protettivo viene utilizzato per proteggere il metallo fuso dall'ossidazione. La saldatura MIG/MAG è una tecnica di saldatura molto versatile che può essere utilizzata per saldare molti tipi di materiali diversi, compresi l'acciaio al carbonio, l'acciaio inox. È anche una tecnica di saldatura molto veloce che può essere utilizzata per saldare grandi quantità di metallo.
  • La saldatura con elettrodo MMA, utilizza un elettrodo rivestito di polvere disossidante per creare l'arco elettrico necessario per fondere il metallo. Il rivestimento dell'elettrodo crea un gas protettivo che protegge il metallo fuso dall'ossidazione. La saldatura con elettrodo MMA è una tecnica di saldatura molto versatile che può essere utilizzata per saldare molti tipi di materiali diversi, come l'acciaio al carbonio, l'acciaio inox, la ghisa, l'alluminio. Tuttavia, questa tecnica di saldatura produce molte scorie.



PIEGATURA

La piegatura con pressa piegatrice che è una macchina utensile che ci permette di poter realizzare pieghe su lamiere di vario spessore. Fino ad uno spessore di 5 mm

TAGLIO

Abbiamo la possibilità di eseguire tagli con diverse macchine in nostro possesso come:

  • La segatrice è una macchina utensile per il taglio di vari materiali come i metalli, legno e plastica anche di spessore rilevante con rapidità e notevole sicurezza tramite la lama di sega. Solitamente il taglio riguarda barre o profilati.
  • La cesoia è una macchina utensile che viene utilizzata per tagliare materiali in modo preciso e rapido. Permette di ridurre i costi di produzione, minimizzando gli sprechi e ottimizzando l’utilizzo dei materiali. Solitamente questo taglio riguarda le lamiere
  • Il taglio plasma manuale è un particolare procedimento che viene utilizzato per ritagliare lamiere di diversi materiali come acciaio al carbonio, acciaio Inox, plastica e anche materiali misti. Viene effettuato con l'utilizzo di un utensile chiamato per torcia al plasma. Con il taglio plasma manuale è possibile realizzare tagli sagomati

 

FORATURA

Per quanto riguarda la lavorazione di foratura  oltre al classico trapano a colonna abbiamo anche il trapano radiale che ci permette di eseguire fori, asole, scanalature su pezzi grandi e pesanti che difficilmente si potrebbero posizionare sul piano di ordinarie macchine utensili. In questo tipo di macchine è infatti l'utensile che si porta in posizione sul pezzo